10 motivi per visitare l’Italia nel 2025 secondo il Guardian

Escursioni a piedi e in bicicletta, vacanze in famiglia, nuovi hotel, mostre di grande successo: il quotidiano britannico ha pubblicato un elenco di luoghi ed eventi che valgono un viaggio nel nostro Paese. Da Trieste ad Agrigento, passando per Firenze e il Cilento, ecco i 10 motivi per visitare l’Italia nel 2025 secondo il Guardian

1 / 10 – 10 motivi per visitare l’Italia nel 2025 secondo il Guardian

Escursioni a piedi e in bicicletta, vacanze in famiglia, nuovi hotel e posti speciali dove soggiornare. E poi i programmi delle capitali della cultura e grandi mostre: secondo il Guardian ci sono almeno 10 motivi per visitare l’Italia nel 2025. Ecco quali.

La costa del Cilento, a piedi o in bici

La prima meta scelta dal quotidiano britannico è il Cilento, uno dei territori più belli della Campania coperto in gran parte dal Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il secondo parco più grande d’Italia, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

La zona vanta 100 km di costa e un entroterra selvaggio e montuoso, costellato di borghi storici ancora legati a uno stile di vita tradizionale.

Finora i visitatori stranieri hanno preferito dirigersi più a nord verso la bellissima, ma spesso affollata e costosa, Costiera Amalfitana. Adesso però le cose stanno cambiando: “le ricerche su Google nel Regno Unito per la costa del Cilento sono aumentate del 110% negli ultimi 12 mesi” si legge nell’articolo del Guardian che suggerisce di scoprire il Cilento con una vacanza a piedi o in bicicletta.

La Via Silente è una delle ciclovie più belle d’Italia che corre per 600 km nel Parco Nazionale del Cilento, partendo dal paesino Castelnuovo Cilento, percorrendo tratti costieri e inoltrandosi tra le montagne.

CATEGORIES:

Senza categoria

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.